![]() |
|||
![]() |
Fabio Dercole si e' laureato ed ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Ingegneria informatica e automatica al Politecnico di Milano, rispettivamente nel 1999 e 2003. E' stato ricercatore ospite presso l'International Institute for Applied Systems Analysis, Laxenburg, Austria, il Dipartimento di Matematica della Utrecht University, Utrecht, Olanda, il Centro di Matematica Applicata della Cornell University, Ithaca, NY, USA, il Dipartimento di Informatica della Concordia University, Montreal, Quebec, Canada, il Dipartimento di Matematica e Statistica della Helsinki University, Helsinki, Finlandia, e il Dipartimento di Biologia dell'Ecole Normale Supérieure, Parigi, France. E' attualmente Professore associato presso il Politecnico di Milano (Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria, raggruppamento ING-INF/04 Automatica), dove e' inoltre docente di Fondamenti di Automatica, Dinamica dei Sistemi Complessi e di Analisi di Processi di Innovazione e Competizione. I suoi interessi scientifici sono focalizzati nel settore dei sistemi dinamici non lineari, in particolare l'analisi analitica e numerica delle biforcazioni, gli approcci alle perturbazioni singolari per lo studio di sistemi lenti-veloci, le reti di sistemi interconnessi e l'insorgere di fenomeni collettivi. E' autore di numerosi articoli scientifici su riviste internazionali, i quali coprono tematiche sia metodologiche che applicative nei settori dell'ingegneria informatica e del controllo, della biologia, dell'ecologia ed evoluzione, dell'economia e delle scienze sociali. Nel 2003 gli e' stato conferito il Premio Chorafas per la sua tesi di dottorato sull'analisi delle dinamiche evolutive, lavoro dal quale ha poi tratto (assieme a S. Rinaldi) il libro Analysis of Evolutionary Processes, pubblicato nel 2008 da Princeton University Press e riconosciuto dalla Regione Lombardia col Premio Ricercatissimi per la Ricerca e l'Internazionalizzazione. Dal 2010 al 2015 e' stato coordinatore scientifico del progetto di ricerca Modellistica e Analisi di Processi di Innovazione e Competizione, finanziato nell'ambito del programma nazionale FIRB Futuro in ricerca. Un Curriculum Vitae dettagliato dell'attivita' scientifica, didattica e organizzativa di FD e' disponibile nella scheda docente sul sito www.polimi.it. |